analisi olio isolanteANALISI OLIO ISOLANTE
Gli Strumenti Diagnostici

Gli oli isolanti sono utilizzati nelle apparecchiature elettriche per isolare elettricamente, smaltire il calore prodotto dal riscaldamento dei circuiti, lubrificare gli organi in movimento (ad es. le pompe di circolazione), proteggere i materiali interni dall’azione corrosiva dell’ossigeno.

Le analisi degli oli isolanti vengono utilizzate per fornire supporto diagnostico agli specialisti della manutenzione: attraverso di esse è possibile controllare la qualità dell’olio isolante nuovo alla fornitura, verificare il grado di invecchiamento e di inquinamento dell’olio in esercizio, controllandone la rispondenza alle norme, garantendo così l’affidabilità e la sicurezza delle apparecchiature. Le analisi chimiche dell'olio isolante consentono inoltre di valutare tutti gli aspetti correlati alle problematiche di inquinamento e alle normative in tema ambientale.

Come previsto nella norma CEI EN 60422, le prove analitiche si suddividono in:

- Analisi oli isolanti di routine (Gruppo 1)

  • Colore ed aspetto
  • Tensione di scarica
  • contenuto di acqua
  • Acidità (numero di neutralizzazione)
  • Fattore di dissipazione e/o Resistività
  • Additivi

 - Analisi oli isolanti complementari (Gruppo 2)

  • Sedimenti e sostanze precipitabili
  • Tensione Interfacciale
  • Contaminazione particellare (conteggio laser) 

- Analisi oli isolanti supplementari (Gruppo 3)

  • Stabilità all'ossidazione
  • Compatibilità
  • Punto di scorrimento
  • Densità
  • Viscosità
  • Policlorobifenili (PCB)
  • Zolfo Corrosivo

                                            LIMITI NORMA CEI EN 60422
ANALISI OLIO ISOLANTE - ANALISI FLUIDO DIELETTRICO OLIO ISOLANTE ANALISI Pee la manutenzione dei trasformatori ANALISI OLI ISOLANTI


affidabilitàEsperienza, Professionalità, Affidabilità
La L.M.P. nasce a  Guidonia  Montecelio nel 1982 con il preciso scopo di affiancare l’industria nell’installazione, automazione e gestione di impianti ...»


olioStandard Qualitativi Elevati
Da sempre sensibili alle esigenze in materia di qualità, con l’ottenimento, nel 2003, della certificazione del Sistema di Management secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2000 e con la successiva implementazione della UNI EN ISO 9001:2008, ...»


ambienteAttenzione alla Tutela Ambientale
Sin dall’avvio delle nostre attività, consapevoli del loro impatto sull’ambiente,per un continuo miglioramento  della nostra performance ambientale,ci siamo impegnati ...»